- clima
- 1clì·mas.m.1. FO insieme delle condizioni atmosferiche di una regione considerate in relazione a lunghi periodi di tempo: clima freddo, caldo, secco, umido, piovoso2a. CO fig., insieme di condizioni psicologiche, politiche, culturali e sim. che caratterizzano un ambiente o un periodo storico: clima disteso, di tensione; clima rivoluzionarioSinonimi: atmosfera.2b. TS arte nel linguaggio della critica, atmosfera: clima lirico, tragico, drammaticoSinonimi: atmosfera.3. OB LE ciascuna delle sette zone in cui i geografi antichi dividevano l'emisfero boreale: il sole illuminò ciascun clima del nostro emisperio (Boccaccio) | regione, paese: fia ne l'Ausonio clima | collocata nel numer de le Dive (Ariosto)\VARIANTI: climate.DATA: 1289 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. clīma, -ătis propr. "inclinazione della terra, regione", dal gr. klíma "clima".POLIREMATICHE:clima continentale: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima equatoriale: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima marittimo: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima mediterraneo: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima monsonico: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima oceanico: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima steppico: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima subdesertico: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima subequatoriale: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima subtropicale: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima temperato: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima temperato caldo: loc.s.m. TS meteor., geogr.clima tropicale: loc.s.m. CO————————2clì·mas.f. TS stor.nell'antica Roma, unità di misura di superficie pari a 315 m2\DATA: 1956.ETIMO: dal lat. tardo clīma, v. anche 1clima.
Dizionario Italiano.